 |
|
 |
|
|
 |
|
|
|
Venerdì 17 aprile 2015, presso la Brevivet in
Milano, si è riunito il Consiglio Direttivo del
C.N.P.I. Dopo il momento di preghiera, don Luciano,
lascia subito la parola a Silvano Mezenzana,
che spiega questa nuova realtà: Esperienza
Pellegrinaggio, è una rete delle Agenzie di Viaggio
Diocesane è il punto di riferimento per i pellegrinaggi,
il turismo religioso e culturale in Italia,
lo scopo è di unire le forze per rinnovare i
programmi e proporre esperienze di pellegrinaggio
qualificato come tale, ciò alla luce delle
molte agenzie laiche che si stanno proponendo
come organizzatrici di pellegrinaggio, senza
un’adeguata esperienza e preparazione, esso
non vuole mettersi in alternative a quelle realtà
nazionali, tipo Brevivet e Opera Romana.
Si passa quindi alla lettura e approvazione dei Verbali: del 27 e 28 gennaio 2015.
Don Mainini passa quindi alle valutazioni circa
l’Assemblea di gennaio 2015, durante la quale
sono state rinnovate le cariche. Richiama
l’importanza di fare comunione e comunità tra
le varie commissioni, fare coesione, il Segretario
Generale, per Statuto ha il diritto e dovere di
richiamare all’impegno di lavoro delle singole
commissioni, auspica infine che le persone nominate
nella commissione Trasporti e Formazione
e Studio s’integrino nel lavoro delle stesse.
Vengono quindi nominati sentito il parere del
Consiglio Direttivo, i membri rappresentanti del
C.N.P.I - Coordinamento Nazionale Pellegrinaggi
Italiani, all’interno di alcune realtà:
Commissione Calandier Lourdes: Angelino
mons. Gian Poalo, Panizzi Leonardo e Roncarolo
Giancarlo; Coordinamento Nazionale Santuari
Italiani: Soprano mons. Francesco; Hospitalité
Notre-Dame de Lourdes: Pagliuca Salvatore e
Roncarolo Giancarlo; Santuario di Fatima: Castellazzi
don Marco; A.N.D.D.P.: Mainini don
Luciano.
Dopo le nomine dei rappresentati, vengono ricordate
le proposte dell’Opera Diocesana Pellegrinaggi
di Castellammare di Stabia, quindi don
Luciano propone per l’Assemblea del novembre
2016, ti tenerla presso la località di Vigo di Fassa
dal lunedì al giovedì, il Consiglio approva e da
mandato alla preparazione tecnica della medesima.
Mons. Angelino propone che l’Assemblea di
novembre 2017, si svolga presso il Santuario di
Oropa.
Viene quindi definito il calendario di massima
per l’Assemblea di gennaio 2015, che si terrà a
Roma nei giorni 27/28 gennaio, sarà da verificare
la fattibilità in quelle date, tenendo presente
che il calendario del Giubileo, prevede per i
giorni 19/21 gennaio, il Giubileo degli operatori
dei pellegrinaggi.
Alle ore 13:10, circa, esauriti gli argomenti
all’O.d.G., il Segretario Generale dichiara chiusa
la seduta del Consiglio. |
|
|
|
|
 |
|
 |
|